15 aprTempo di lettura: 1 minAnche l’ex Socio di s.r.l. può esercitare il diritto di informazione di cui all’art. 2476 c.c. II co. [...]Anche l’ex Socio di s.r.l. può esercitare il diritto di informazione di cui all’art. 2476 c.c. II co., per verificare la documentazione...
24 gen 2024Tempo di lettura: 1 minLa fattura è di per sé inidonea a provare il credito ma, se viene portata a conoscenza del debitore che la accetta e la registra senza sollevare contestazioni, assurge a valore di prova piena...La fattura è di per sé inidonea a provare il credito ma, se viene portata a conoscenza del debitore che la accetta e la registra senza...
24 nov 2023Tempo di lettura: 2 minIl “best interest of the child” come criterio dominante per l’affidamento del figlio minore.Il “best interest of the child” come criterio dominante per l’affidamento del figlio minore, anche a dispetto del dato biologico.
24 ott 2023Tempo di lettura: 2 minIl correntista può agire contro la Banca per l’accertamento negativo del credito...Il correntista può agire contro la Banca per l’accertamento negativo del credito, anche se il conto corrente è ancora aperto.
27 set 2023Tempo di lettura: 1 minFideiussioni omnibus: confermata la nullità della clausola di deroga dell’art. 1957 c.c.Fideiussioni omnibus: il Tribunale di Foggia conferma la nullità della clausola di deroga dell’art. 1957 c.c.
15 mag 2023Tempo di lettura: 1 minAnatocismo e commissioni non dovute: il Tribunale di Foggia condanna la Banca…Anatocismo e commissioni non dovute: il Tribunale di Foggia condanna la Banca alla restituzione delle somme ingiustamente addebitate al …
8 mag 2023Tempo di lettura: 2 minLa Banca è responsabile per il bonifico compilato erroneamente dal Cliente.Il Tribunale di Foggia, con sentenza n. 996/2023 pubblicata l’11.04.2023, ha accolto la domanda di una S.p.a. correntista, patrocinata...